…La vocazione teatrale della Divina Commedia:
quando la letteratura diventa dramma.
Di ANTONELLA CARLO (Napoli)
In una mattina di sole, Dante…
…con elle», «le strida,
il compianto, il lamento»). Anche la luce gioca un ruolo primario. L’Inferno è «loco
336 Antonella Carlo
la autore, regista…
…Antonella Carlo
frequenza dei deittici, infatti, assume un importante valore espressivo, che carica
di realismo ed immediatezza la pagina letteraria: la…
…, improvvisamente
interrotto, come dinanzi quello fra Dante e Virgilio, dall’intervento d’un altro abitante
340 Antonella Carlo
l’uno all’altro […] qui vi è una…
…approfondimenti,
cfr. P. TOSCHI, Le origini del teatro italiano, Torino, Boringhieri, 1982.
342 Antonella Carlo
due poeti nella città ed il tentativo di Virgilio di…
…linea i profondi significati filosofici, religiosi, politici
della terza cantica”, U. BOSCO, Dante e il teatro medievale, cit., p. 26.
344 Antonella Carlo…
…quanto mi parea ne l’atto acerbo,/ con l’ali aperte e sovra i
piè leggero!”, If XXII 29–33.
346 Antonella Carlo
strello, 39 sono, inoltre, frequenti…
Alle Treffer im Inhalt anzeigen
Ihr Warenkorb ist leer
KUNDENLOGIN:
Anmelden | Registrieren
Sie sind Gast